Visualizzazione post con etichetta Convenzioni Psicologi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Convenzioni Psicologi. Mostra tutti i post

giovedì 3 giugno 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Busto Arsizio (VA): Dr. Alessandro Piedicorcia


Il Dr. Alessandro Piedicorcia entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

martedì 1 giugno 2021

Ansia estiva

Hai bisogno di una consulenza? Contatta ora il Dott. Salvatore Puddu


Tra i sintomi più frequenti che l’estate porta con sé c’è l’ansia diffusa senza un motivo preciso. Un’insoddisfazione generalizzata che contagia ogni momento della giornata impedendo di godere di tutto ciò che di buono, utile o piacevole potremmo avere a disposizione.

CORPO A CORPO tra J.H. SCULTZ e A. LOWEN

Hai bisogno di una consulenza? Contatta ora il Dott. Salvatore Puddu


Tra coloro che più hanno contribuito a dare importanza al lavoro sul corpo sono da ricordare innanzitutto Schultz e Lowen, fondatori rispettivamente del training autogeno e della bioenergetica.

INCONTRARE L'ASSENZA di Massimo Recalcati

Hai bisogno di una consulenza? Contatta ora il Dott. Salvatore Puddu



Ricco di spunti anche per addentrarsi nella dinamica della depressione, questo articolo di Recalcati riesce a chiarire, in modo chiaro e sintetico, ciò che caratterizza il lavoro del lutto.

lunedì 31 maggio 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Trieste: Dr. Alessio Pellegrini


Il Dr. Alessio Pellegrini entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

venerdì 28 maggio 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Rovello Porro (CO): Dr.ssa Ornella Cella


La Dr.ssa Ornella Cella entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

mercoledì 26 maggio 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Ripacandida (PZ): Dr.ssa Ileana Sinisi


La Dr.ssa Ileana Sinisi entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

lunedì 24 maggio 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Sarzana (SP): Dott.ssa Federica Manucci


La Dott.ssa Federica Manucci entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Montichiari (BS): Dr.ssa Vanessa Treccani


La Dr.ssa Vanessa Treccani entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

martedì 18 maggio 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Pederobba (TV): Dr. Stefano Verri


Il Dr. Stefano Verri entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Lido di Ostia (RM): Dr.ssa Marina Migliorini


La Dr.ssa Marina Migliorini entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

venerdì 14 maggio 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Padova: Dr.ssa Sguotti Giorgia


La Dr.ssa Sguotti Giorgia entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Montefiascone (VT): Dott.ssa Fumarola Francesca


La Dott.ssa Fumarola Francesca entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

giovedì 13 maggio 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Napoli: Studio Dott.ssa Raffaella Foggia


Lo Studio Dott.ssa Raffaella Foggia entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

lunedì 22 marzo 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Perugia: Dott. Riccardo Angeletti


Il Dott. Riccardo Angeletti entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

venerdì 19 marzo 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Bra (CN): Dott.ssa Giovanna Olivero


La Dott.ssa Giovanna Olivero entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

venerdì 12 marzo 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Pescara: Dott.ssa Troisi Annarita


La Dott.ssa Troisi Annarita entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 

venerdì 5 marzo 2021

Sconti dipendenti P.A. su sedute di psicologia e psicoterapia a Urbania (PU): Dr.ssa Sofia Tavella


La Dr.ssa Sofia Tavella entra a far parte di ConvenzionIstituzioni, la prima piattaforma sconti interamente pensata e dedicata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia. 
Il sostegno e l’aiuto di uno psicologo e psicoterapeuta esperto sono fondamentali per superare periodi di sofferenza, disturbi e disagi che ogni persona può affrontare nel corso della propria vita. Consulenze psicologiche e terapie possono rappresentare validi strumenti per ritrovare un giusto equilibrio.     

giovedì 25 febbraio 2021

L’esperto ex art. 80 O.P., psicologo penitenziario

Hai bisogno di una consulenza? Contatta ora la Dr.ssa Ilenia Marinelli


Alcuni riferimenti normativi

La legge 354 del 1975 nell’art. 13 primo comma introduce il concetto, oggi ormai essenziale, di “individualizzazione del trattamento” precisando che “il trattamento penitenziario deve rispondere ai particolari bisogni di ciascun soggetto” detenuto. Il medesimo articolo, al secondo comma, presenta il concetto di “osservazione scientifica della personalità” , definendola come una delle attività essenziali, “diretta all’accertamento dei bisogni di ciascun soggetto, connessi alle eventuali carenze fisico – psichiche, affettive, educative e sociali che sono state di pregiudizio all’instaurazione di una normale vita di relazione”. La legge 354/75 a cui facciamo riferimento è intitolata “Norme sull’Ordinamento Penitenziario e sulla esecuzione delle misure preventive e limitative della libertà”.
L’art. 80 del medesimo testo di legge, prevede che “per lo svolgimento delle attività di osservazione e di trattamento, l'amministrazione penitenziaria può avvalersi di professionisti esperti in psicologia, servizio sociale, pedagogia, psichiatria e criminologia clinica, nonché di mediatori culturali e interpreti, corrispondendo ad essi onorari proporzionati alle singole prestazioni effettuate”.

Le attività

L’esperto ex art. 80 si occupa quindi:
  • delle attività di osservazione e trattamento (prevista per i detenuti che hanno ricevuto una condanna definitiva);
  • attività di sostegno psicologico (per i detenuti in attesa di giudizio di primo grado o appellanti o ricorrenti e definitivi);
  • interviene nei servizi Nuovi Giunti e Nuovi Giunti dalla libertà (per i detenuti che entrano in istituto in quanto proveniente di altri carceri oppure dall’esterno del circuito detentivo). Tale “sportello” è finalizzato alla prevenzione dell’autolesionismo e del suicidio;
  • attività di gruppo.
Nell’ambito delle attività di osservazione, l’esperto effettua colloqui clinici con i detenuti finalizzati alla valutazione della personalità e delle variabili connesse alla pericolosità sociale, al rischio di recidiva ed alla revisione critica rispetto al reato commesso. Il clinico può inoltre decidere, in accordo con il Capo Area Trattamentale di avvalersi della somministrazione di test e questionari a sostegno del processo di conoscenza. Partecipa inoltre agli incontri periodi di équipe, portando il proprio contributo tecnico alla decisione del programma di trattamento individualizzato.
Si effettuano inoltre colloqui finalizzati ai aiutare i detenuti ad approfondire le proprie riflessioni ed elaborazioni in merito ai macro-temi già esposti, con l’obiettivo di facilitare il processo di rieducazione.
L’esperto ex art. 80, opera quindi nell’ambito di una convenzione stipulata con la Direzione dell’Istituto penitenziario entro cui lavora, collaborazione che prevede un rinnovo annuale. Alle spalle si trova quindi il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria (meglio conosciuto come P.R.A.P.) che prevede all’emissione periodica del bando di concorso e all’effettuazione delle selezioni degli esperti.

Esperienza personale

Collaboro da oltre 15 anni con l'istituzione penitenziaria: ho iniziato la mia esperienza come tirocinante, poi l'ho proseguita come psicologa progettista ed ora, da circa due anni e mezzo ricopro l'incarico di esperto ex art. 80.
Lavoro principalmente con detenuti appartenenti al circuito di Alta sicurezza, in quanto condannati (anche) per reati associativi. Ritengo sia necessario approcciarsi al contesto penitenziario con un buon bagaglio di conoscenza specifica sia rispetto al contesto stesso che agli strumenti specifici che lo psicologo ha a propria disposizione. Oltre a questo indispensabile è il senso di umanità e il pensiero di orientare la pratica professionale all'incontro con l'Altro al di là di ogni ragionevole pregiudizio.


Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:


Psicoterapia

Hai bisogno di una consulenza? Contatta ora la Dr.ssa Ilenia Marinelli


L’intervento terapeutico è suggerito quando la persona, la coppia o la famiglia sperimenta un determinato grado di malessere e sofferenza tale da compromettere la qualità di vita.