Un nuovo tragico episodio si è verificato nei giorni scorsi a Francavilla al Mare, l'ennesimo gesto disperato di un poliziotto della penitenziaria. In servizio alla Casa Circondariale di Bologna "Dozza", il poliziotto, di soli 35 anni, si sarebbe gettato dal balcone della sua abitazione d'origine di Francavilla al Mare in Abruzzo.
Visualizzazione post con etichetta burnout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burnout. Mostra tutti i post
martedì 16 luglio 2019
martedì 16 aprile 2019
Polizia penitenziaria: firmato il protocollo anti-suicidi in Calabria
Convenzionistituzioni.it seleziona psicologi in tutta Italia
La tendenza all'aumento delle condizioni di stress e di insofferenza psicofisica tra gli agenti della polizia penitenziaria, in particolar modo colpiti dalla sindrome di burnout, è una realtà che solo nell'ultimo periodo è salita all'attenzione delle amministrazioni e dei maggiori vertici del corpo.
martedì 16 maggio 2017
Stress e depressione in aumento tra le forze dell’ordine e gli operatori di soccorso
In questi ultimi anni molti studi di psicologia hanno confermato la tendenza all'aumento di condizioni di stress tra gli agenti di polizia, carabinieri e forze dell’ordine in generale, attribuendole in particolar modo ad una progressiva riduzione delle risorse economiche messe a loro disposizione a fronte di una maggiore richiesta di lavoro.
Iscriviti a:
Post (Atom)