Il Ministero degli Interni ha stipulato una convenzione con Costa Crociere e MSC per ottenere degli sconti fino al 10% per il personale della Polizia di Stato.
Visualizzazione post con etichetta polizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polizia. Mostra tutti i post
giovedì 21 novembre 2019
giovedì 26 settembre 2019
Bambina di 10 anni tenta il suicidio: salvata da due poliziotte
E' successo a Roma, dove una bambina di soli 10 anni ha tentato di gettarsi dal terzo piano del palazzo per togliersi la vita.
mercoledì 26 giugno 2019
Agente di Polizia salva un bambino lasciato in auto con 40 gradi
Un terribile fenomeno che ogni estate, purtroppo, si ripresenta nonostante i continui appelli di sensibilizzazione per non lasciare i bambini da soli in auto nelle ore più calde della giornata. Sono molti i casi di cronaca che si susseguono ogni anno e fortunatamente non sempre finiscono in tragedia.
lunedì 8 aprile 2019
Scuola e carriera penitenziaria: le donne sono la maggioranza nella PA
Testata: Repubblica.it
Pubblicato il 25/03/2019
Arrivano al 57% sul totale di 3 milioni di dipendenti. Nelle Forze Armate predomina la componente maschile.
Ad analizzare i dati derivanti dalla Rgs è stata ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti dedicata ai dipendenti della pubblica amministrazione: sui 22 settori esaminati, la presenza maschile supera quella femminile solo in 10, mentre negli altri 12 le donne sono più del 50%.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Repubblica.it e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Lavoro, le donne dominano nelle carceri, a scuola e negli ospedali
Testata: Momento Italia
Pubblicato il 25/03/2019
Nella Pubblica amministrazione su più di 3 milioni di impiegati il 56,6% è di sesso femminile, mentre gli uomini sono il 43,4%. È quanto emerge dai dati* analizzati da ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti dedicata ai dipendenti della pubblica amministrazione. I dati sono stati analizzati da ConvenzionIstituzioni.it: il sesso femminile domina in alcuni settore chiave.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Momento Italia e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
La Pubblica Amministrazione è sempre più “rosa”
Testata: La Posta del Sindaco
Pubblicato il 21/03/2019
Il numero di personale di sesso femminile nella PA è in continua crescita, e non solo nei reparti dove
precedentemente le donne erano relegate, come insegnamento ed infermieristica, come confermato dal Conto fornito dalla Ragioneria Generale dello Stato, aggiornato fino al 2016. Resta comunque il fatto che le cosiddette “quote rosa” siano in maggioranza in quei settori, ma si registrano aumenti a partire dal Consiglio dei Ministri, le authority fino ai ruoli dirigenziali in ambito prefettizio e penitenziario. Anche nella Magistratura la quantità di donne presenti è in continua crescita.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su La Posta del Sindaco e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Pubblico impiego: più donne a scuola, sanità e negli uffici penitenziari
Testata: La Tribuna di Treviso
Pubblicato il 02/04/2019
Leggi l'articolo completo su La Tribuna di Treviso e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Pubbligo impiego: più donne a scuola, sanità e negli uffici penitenziari
Testata: La Provincia Pavese
Pubblicato il 02/04/2019
Leggi l'articolo completo su La Provincia Pavese e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
La Pubblica Amministrazione è donna: scuola e carriera penitenziaria le più rosa
Testata: PoliticamenteCorretto.com
Pubblicato il 22/03/2019
Nella Pubblica amministrazione su più di 3 milioni di impiegati il 56,6% è di sesso femminile, mentre gli uomini sono il 43,4%. È quanto emerge dai dati* analizzati da ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti dedicata ai dipendenti della pubblica amministrazione.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su PoliticamenteCorretto.com e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Pubblica Amministrazione si tinge di rosa: quando la presenza femminile supera quella maschile
Testata: Biancolavoro.it
Pubblicato il 25/03/2019
La Pubblica Amministrazione italiana si arricchisce sempre di più di personale femminile. Il 56,6% della Pubblica Amministrazione è donna. Secondo i dati esaminati da ConvenzionIstituzioni.it, su 22 settori 12 sono a maggior presenza femminile. La scuola e la carriera penitenziaria sono i settori in cui la presenza femminile supera quella maschile.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Biancolavoro.it e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Più donne a scuola, sanità e negli uffici penitenziari
Testata: Il Tirreno
Pubblicato il 02/04/2019
Leggi l'articolo completo su Il Tirreno e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
La pubblica amministrazione è donna: scuola e carriera penitenziaria le più rosa
Testata: Maremma News
Pubblicato il 22/03/2019
Nella Pubblica amministrazione su più di 3 milioni di impiegati il 56,6% è di sesso femminile, mentre gli uomini sono il 43,4%. È quanto emerge dai dati* analizzati da ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti dedicata ai dipendenti della pubblica amministrazione. I settori della pubblica amministrazione a prevalenza femminile superano quelli dove la percentuale maschile è più alta. Su 22 esaminati la presenza maschile supera quella femminile solo in 10, mentre negli altri 12 le donne sono più del 50%.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Maremma News e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Più donne a scuola, sanità e negli uffici penitenziari
Testata: La Nuova
Pubblicato il 02/04/2019
Leggi l'articolo completo su La Nuova e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
lunedì 29 ottobre 2018
Mese della prevenzione dentale: le insegnanti vogliono sorridere ai loro alunni
Testata: Pianeta Salute
Pubblicato il 24/10/2018
Nel mese della prevenzione dentale molte sono le iniziative che sono attivate per sensibilizzare i cittadini ad avere cura del proprio sorriso.
Da un’analisi di Convenzionistituzioni.it, la prima piattaforma sconti italiana dedicata ai dipendenti della pubblica amministrazione, emerge che a utilizzare i coupon sconto per l’igiene dentale sono per l’80% donne, tra 45 e 54 anni, che lavorano per il Ministero dell’Istruzione.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Pianeta Salute e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
martedì 16 ottobre 2018
Mese della prevenzione dentale: le insegnanti vogliono sorridere ai loro alunni
Testata: Medical Excellence
Pubblicato il 16/10/2018
“E’ un nuovo modo di fare welfare pubblico – spiega Gionatan Ciminiera, amministratore delegato di ConvenzionIstituzioni.it. In Italia – aggiunge – ci sono circa 535 mila dipendenti delle Forze Armate e di Polizia. L’ultimo contratto della categoria ha portato aumenti medi pari a un caffè al giorno. Forse con la nostra iniziativa riusciamo a dare un contributo migliore specie su esigenze quotidiane e concrete”.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Medical Excellence e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
venerdì 21 settembre 2018
Trasporto di organi record per i Carabinieri
Spesso ci si chiede l'utilità e la funzione delle "supercar" che alcune case automobilistiche donano alle forze dell'ordine, allestite con la livrea d'ordinanza ed equipaggiate come le auto di servizio. Lamborghini, Ferrari, Lotus o Alfa Romeo: centinaia di cavalli al servizio di polizia e carabinieri. Ma in che occasione possono essere utilizzate? La vicenda dello scorso 19 settembre risponde alla domanda.
venerdì 3 agosto 2018
Presenza Forze dell’ordine, Calabria terza: 1 agente ogni 134 abitanti
Testata: Secondo Piano News
Pubblicato il 14/06/2018
E’ quanto emerge da una elaborazione (dati Conto Economico del Tesoro) fatta da ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti dedicata al personale della Pubblica amministrazione che, grazie a un accordo con i Ministeri della Difesa e della Giustizia offre ai 500 mila dipendenti la possibilità di accedere a sconti in oltre 8000 attività convenzionate in Italia.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Secondo Piano News e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Presenza forze dell'ordine, la Calabria è terza
Testata: preserreedintorni.it
Pubblicato il 15/06/2018
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su preserreedintorni.it e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Lombardia ultima per presenza delle Forze dell'Ordine
Testata: Tribuna TV
Pubblicato il 14/06/2018
Da uno studio eseguito dalla piattaforma ConvenzionIstituzioni.it, sui dati del Conto Economico del Tesoro, la Lombardia risulta essere la regione d'Italia con la minor presenza di Forze dell'Ordine in rapporto alla popolazione residente (in servizio sul territorio un agente ogni 325 abitanti).
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Tribuna TV e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Sicurezza, il Molise tra le prime per presenza forze dell’ordine in rapporto alla popolazione
Testata: Il Quotidiano del Molise
Pubblicato il 14/06/2018
E’ quanto emerge da una elaborazione (dati Conto Economico del Tesoro) fatta da ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti dedicata al personale della Pubblica amministrazione che, grazie a un accordo con i Ministeri della Difesa e della Giustizia offre ai 500 mila dipendenti la possibilità di accedere a sconti in oltre 8000 attività convenzionate in Italia.
Leggi >> L'ARTICOLO COMPLETO << su Il Quotidiano del Molise e condividi con i tuoi colleghi!
Segui Convenzioni Istituzioni su Facebook:
Iscriviti a:
Post (Atom)