Visualizzazione post con etichetta Accadde Oggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accadde Oggi. Mostra tutti i post

venerdì 11 agosto 2017

Esercito, operazione "Strade Sicure": 9 anni di impegno


Circa 7mila uomini e donne dell'Esercito impiegati per la sicurezza dei cittadini, per presidiare il territorio e i punti sensibili, in collaborazione con le Forze di Polizia. 

venerdì 21 luglio 2017

Boris Giuliano e la lotta a Cosa Nostra: dopo 38 anni, il suo lavoro un esempio per tutti


Hanno deciso di ucciderlo d'estate, a Palermo, in un bar. Sette colpi di pistola alle spalle, mentre stava pagando il caffè. È morto così, il 21 luglio 1979, Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo. Ucciso dalla mafia. La stessa mafia che stava combattendo.

mercoledì 19 luglio 2017

Strage di via D'Amelio, 25 anni dopo la lotta alla mafia non si ferma

Per ucciderlo, hanno usato circa 100 kg di esplosivo. Hanno deciso di eliminarlo in una tranquilla domenica pomeriggio, mentre andava a trovare la madre. Una domenica che fece male a Palermo, alla Sicilia, all'Italia.

venerdì 14 luglio 2017

Un anno fa l'attentato di Nizza: una ferita ancora aperta


I sorrisi, la musica, la gioia dei bambini: guardano i fuochi d'artificio confondersi con le stelle, tenendo strette le mani dei genitori, davanti a un mare tranquillo, in un 14 luglio come gli altri, di festa nazionale per la Francia. Un 14 luglio di felicità, un 14 luglio di pace.

lunedì 24 aprile 2017

Perché si festeggia il 25 aprile?

25-aprile-liberazione
Molto spesso le ricorrenze e le feste nazionali diventano occasione per godersi qualche giorno di riposo in più e si dimentica il vero motivo per il quale si festeggia, soprattutto le generazioni più giovani, come il 25 aprile: qual è il significato di questa data?