Visualizzazione post con etichetta Anniversari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anniversari. Mostra tutti i post

giovedì 20 luglio 2017

Corpo delle Capitanerie di Porto, 152 anni di lavoro e impegno per la collettività

Salvaguardare la vita in mare, garantire la sicurezza dei trasporti e della navigazione, la tutela dell'ambiente e assicurare vigilanza. Gli uomini e le donne del Corpo delle Capitanerie di Porto  - Guardia Costiera lavorano perseguendo questi obiettivi ogni giorno, con costanza e impegno. 

lunedì 26 giugno 2017

110 anni insieme: tanti auguri alla Polizia Ferroviaria


Garantire la sicurezza nelle stazioni, sui treni, lungo la rete ferroviaria che collega il nostro paese: questi gli obiettivi che le donne e gli uomini della Polfer perseguono ogni giorno. Un lavoro di prevenzione, controllo e assistenza, svolto con dedizione da 110 anni. Esattamente dal 24 giugno 1907.

mercoledì 21 giugno 2017

Guardia di Finanza: festa per il 243° anniversario nei territori colpiti dal sisma

Anniversario-guardia-di-finanza
Per le celebrazioni del 243° anno della sua fondazione, la Guardia di Finanza ha scelto l’Abruzzo, terra colpita dal tremendo sisma nel 2009. Presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza dell’Aquila, centro delle operazione di soccorso della Protezione Civile durante il terremoto, il Presidente della Repubblica Mattarella ha consegnato riconoscimenti ai cittadini aquilani e ai militari del corpo che hanno prestato i primi soccorsi.

venerdì 9 giugno 2017

Giornata della Marina Militare Italiana: orgoglio tricolore in mare

giornata-marina-militare-convenzioni
Week end di festeggiamenti per celebrare la Marina Militare Italiana! Oggi si è tenuta la cerimonia annuale a Civitavecchia, un evento aperto al pubblico, dove sono state consegnate le Bandiere di combattimento a nave Alpino e nave Carabiniere. 

lunedì 5 giugno 2017

Festa dell’Arma dei Carabinieri...Auguri alla Benemerita!

festa-arma-carabinieri
Sono trascorsi ben 203 anni dalla sua fondazione: era il 13 luglio 1814 quando il Re Vittorio Emanuele I costituì i Carabinieri Reali, un corpo di militari che, oltre a contribuire alla difesa dello Stato in tempo di guerra, erano incaricati, in tempo di pace, di vegliare sulla sicurezza del popolo.

giovedì 4 maggio 2017

L'Esercito Italiano compie 156 anni!

anniversario-esercito-italiano
​​​​​​Il 4 maggio 1861 un provvedimento del Ministro della Guerra Manfredo Fanti stabiliva la nascita dell'Esercito Italiano firmando un decreto con il quale si proclamava che “d’ora in poi il Regio Esercito dovrà prendere il nome di Esercito Italiano, rimanendo abolita l’antica denominazione di Armata Sarda”. In questo modo, dopo secoli di divisione interna, il Paese poteva vantare un valido strumento di difesa unito e, finalmente, un’identità comune che percorreva tutta la Penisola. 

lunedì 10 aprile 2017

Polizia di Stato: al via i festeggiamenti per il 165° anniversario

anniversario-polizia-di-stato
La Polizia di Stato festeggia oggi il 165° anniversario dalla sua fondazione. 
Sono molte le città in tutta Italia coinvolte nei festeggiamenti, mentre a Roma, sulla Terrazza del Pincio in piazza del Popolo, si terrà la cerimonia nazionale celebrata alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro dell'Interno e del Capo della Polizia.

martedì 28 marzo 2017

Aeronautica Militare Italiana: iniziano le celebrazioni per il 94° anniversario

anniversario_aeronautica_italiana
Oggi si celebra il 94° anniversario della nascita dell’Aeronautica Militare Italiana.
Era il 1923 quando venne costituita la Regia Aeronautica, prima chiamata Arma Azzurra, come Forza Armata Indipendente, una tra le prime al mondo. 

venerdì 17 marzo 2017

Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera

festa-tricolore-italia
Oggi 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, una ricorrenza istituita come festività civile il 23 novembre del 2012, con l’obiettivo di ricordare la proclamazione del Regno d’Italia avvenuta nel 1861 e promuovere i valori di cittadinanza, consolidando così l'identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.

venerdì 4 novembre 2016

4 Novembre: Festa delle Forze Armate

Festa delle Forze Armate
Oggi 4 novembre si celebra l'annuale Festa delle Forze Armate e del Giorno del'Unità Nazionale, anniversario del termine della Prima Guerra Mondiale. In occasione della festività, le più alte cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, saranno scortate dal Quirinale da oltre mille uomini e donne appartenenti alle Forze Armate, e si recheranno all'Altare della Patria di Roma per rendere omaggio al Milite Ignoto e a tutti i Caduti italiani.