Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

mercoledì 15 gennaio 2020

Offendere gli insegnanti è oltraggio a pubblico ufficiale: la sentenza della Cassazione


Dopo i numerosi episodi di violenza nei confronti dei docenti da parte di studenti e genitori, arriva la sentenza della Cassazione a confermare la condanna di oltraggio a pubblico ufficiale

martedì 23 luglio 2019

La Cassazione conferma: fuori dalle graduatorie gli insegnanti con "solo" il diploma magistrale


Il ricorso di 27 insegnanti con diploma magistrale, che speravano di essere assunti di ruolo negli istituti scolastici, è stato respinto dalle Sezioni Unite civili della Cassazione, le quali hanno confermato la decisione del 2017 del Consiglio di Stato di escluderli dalle graduatorie a esaurimento per le scuole materne ed elementari.

giovedì 22 novembre 2018

Il progetto del Ministero dell'Istruzione per combattere il bullismo a scuola


Lo scorso 19 ottobre è stata lanciata Elisa (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo), la piattaforma di formazione e-learning dedicata agli insegnati con lo scopo di contrastare il bullismo e il cyberbullismo. 

martedì 6 novembre 2018

Come diventare insegnanti nel 2019: concorsi e requisiti

come diventare insegnante
Nella nuova Legge di Bilancio 2019, redatta dal Governo Lega-5 Stelle, sono stati aggiunti dei provvedimenti che andranno a modificare le procedure dei concorsi pubblici, incluso quello per diventare docenti nella scuola pubblica italiana

martedì 28 agosto 2018

Insegnante ottiene il posto fisso a un anno dalla pensione: "No, grazie. Date il mio posto a un giovane"


Una storia che dimostra una straordinaria solidarietà, ma al tempo stesso provoca tanta rabbia per un problema, quello del precariato nelle scuole, che affligge l'Italia da anni. 
Rosella Bertucelli, insegnante di 66 anni, svolge da molti anni una carriera scolastica da precaria nelle scuole della Versilia e inizierà a breve il suo ultimo anno prima della pensione

lunedì 14 maggio 2018

Professoressa salvata dai propri studenti dopo un malore

scuola-istruzione-convenzioni-insegnanti
Finalmente una storia a lieto fine nell'ambito delle scuole italiane e rapporto tra studenti e professori. Il legame speciale nato tra gli studenti e la loro insegnante dell'istituto tecnico Cesaro di Torre Annunziata, Napoli, ha permesso di compiere un bellissimo gesto che ha salvato la vita della professoressa.   

venerdì 9 febbraio 2018

Ministero dell'Istruzione: nuovo contratto e aumenti in busta paga

scuola-aumenti-contratto-convenzioni-insegnanti
Novità nel mondo della scuola italiana. Dopo 10 di blocco è stato finalmente siglato il nuovo contratto nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca, il quale porterà aumenti fino a 110 euro.

venerdì 17 novembre 2017

Giornata Internazionale dello Studente

convenzioni-istituzioni-giornata-mondiale-dello-studente
Oggi ricorre la Giornata Internazionale degli Studenti, evento istituito nel 1941 per commemorare gli studenti e professori universitari cecoslovacchi giustiziati senza processo il 17 novembre 1939 in seguito ad una manifestazione anti-nazista.

mercoledì 30 agosto 2017

Ritardi nella pubblicazione del bando: a rischio il concorso per Dirigenti Scolastici del 2018?

concorso-dirigenti-scolastici-convenzioni-istituzioni
La data ultima per la pubblicazione del Regolamento da cui dovrà uscire il bando per il concorso dei Dirigenti Scolastici 2018-2019 è oggi, ma al momento non ci sono ancora notizie a riguardo. 

venerdì 11 agosto 2017

Scuola, diploma in quattro anni: 100 classi coinvolte nella sperimentazione


Diploma in quattro anni: via libera alla sperimentazione in 100 classi, tra Licei e Istituti tecnici. Il decreto che dà l'avvio al Piano nazionale sperimentale è stato firmato nei giorni scorsi da Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e a breve dovrebbe essere pubblicato il bando nazionale.

giovedì 10 agosto 2017

Scuola, meno bocciature: aumentano i 100 e i 100 e lode alla maturità



Sono aumentati i 100 e i 100 e lode, è stato promosso il 99,5% dei candidati e il 62,5% dei diplomati ha ottenuto una votazione superiore a 70/100. È quanto emerge dai primi dati sugli Esami di Stato e gli scrutini finali divulgati dal Miur

Miur, al via #30libridamare: il racconto social delle letture estive

Rilanciare la lettura, la sua bellezza, la sua importanza. E condividerla, con tutti. È questo l'obiettivo di #30libridamare, l'iniziativa promossa in questi giorni dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, insieme alla community social IgersItalia.

martedì 8 agosto 2017

Scuola, via libera ad oltre 58mila assunzioni



Sono state sbloccate ieri dal Consiglio dei Ministri oltre 58mila assunzioni nella scuola. Si tratta, nello specifico, di 58.348 ingressi tra docenti, presidi e personale Ata. 

venerdì 28 luglio 2017

Vaccini, la Camera approva il decreto: ecco le principali novità

È stato approvato nelle scorse ore dalla Camera dei Deputati il decreto legge sui vaccini. I voti favorevoli sono stati 296, 92 i contrari e 15 gli astenuti. 

Lezioni per la vita: Croce Rossa Italiana a scuola con i nostri studenti

Miur e Croce Rossa Italiana insieme, per educare gli studenti alla salute, agli stili di vita sani e sicuri, per promuovere i valori dell’amicizia e della leale collaborazione del volontariato giovanile. 

lunedì 24 luglio 2017

Scuola, oltre 26 milioni di euro per l'adeguamento sismico degli edifici: firmato il decreto

Oltre 26 milioni di euro. A tanto ammonta lo stanziamento che le Regioni potranno utilizzare per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici. Il decreto di riparto è stato firmato nei giorni scorsi da Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

martedì 18 luglio 2017

Scuola, in 700mila in cerca di supplenze: il sito del Miur si blocca. 150 domande al minuto

Domande entro il 25 luglio, ma il sito del Miur si blocca. Ore di ansia quelle trascorse da migliaia di potenziali supplenti, a pochi giorni dalla scadenza per la compilazione del modello B per le graduatorie di istituto.

venerdì 9 giugno 2017

Vantaggi esclusivi per gli iscritti alla FGU - Gilda degli Insegnanti: sconti in tutta Italia con CICOUPON60

gilda-insegnanti-sconti-convenzioni
Grazie all'accordo che FGU-Gilda degli Insegnanti ha stipulato con ConvenzionIstituzioni.it, la prima piattaforma sconti riservata agli operatori della Pubblica Amministrazione e di Giustizia, tutti gli iscritti possono scaricare GRATIS un carnet di coupon sconti CICOUPON60 e risparmiare in migliaia di attività affiliate in tutta Italia: dai beni di prima necessità ai prodotti di lusso, per le esigenze di tutta la famiglia.